- Type: Dispensa
Miele di Acacia – I Peccatucci di Mamma Andrea
Prodotto da un'azienda siciliana
Realizzato come da tradizione
Qualità e gusto superiore
Filiera corta: dal produttore a casa tua!
Miele di Acacia
Il Miele di Acaciaviene preparato solo con ingredienti di altissima qualità e viene lavorato artigianalmente.
Miele di Acacia rigorosamente senza conservanti, coloranti, aromi. Solo ingredienti 100% naturali. Dal gusto intenso e incredibilmente saporito!
Formato: 400 g
Quindi nel nostro Miele di Acacia quello che può sembrare un inconveniente, in realtà è una garanzia della qualità del prodotto.
Il nostro Miele di Acacia è rigorosamente senza conservanti, coloranti, aromi. Solo ingredienti 100% naturali.
Cos’è il Miele di Acacia?
Il Miele di Acacia (Black Locust Honey o American Acacia Honey) è un tipo di miele monofloreale, prodotto da api che vivono in prossimità delle piante di acacia e attingono esclusivamente da esse.
Acacia è un Genere botanico appartenente alla Famiglia delle Mimosaceae; tuttavia, nel linguaggio parlato, col termine acacia si intende principalmente la pianta Robinia pseudoacacia (in inglese: black locust tree). Nativa del Nord America e oggi diffusa anche in Europa, questa pianta è volgarmente detta “falsa acacia”.
Il Miele di Acacia è senz'altro uno dei mieli più famosi e diffusi, sia per il gusto tipico, sia per le proprietà chimiche che lo contraddistinguono.
Il Miele di Acacia ha una velocità di cristallizzazione molto bassa e può rimanere allo stato liquido per lunghissimo tempo, grazie sua elevata concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio. Al contrario, i mieli che hanno un rapporto fruttosio/glucosio inferiore, tendono a cristallizzare più rapidamente.
Caratteristiche:
- Colore e Consistenza: color giallo molto chiaro, trasparente e di consistenza liquida.
- Sapore: Il gusto è ovviamente dolce, con retrogusto vagamente amarognolo, quasi impercettibile. Aroma e sapore sono delicati, di fiori, di vaniglia e del tutto caratteristici.
- Lavorato artigianalmente
- 100% ingredienti naturali e di qualità
- Miele 100% italiano
- Senza conservanti
- Senza coloranti
- Senza aromi
- min 80% materie prima a km. 0
- Note aggiuntive: Prodotto da famiglie di api nomadi, non viene sottoposto a trattamenti “industriali”. Per tale ragione, a volte può cristallizzare, a garanzia della qualità del prodotto.
Consigli d’uso:
- E' ottimo come dolcificante per le bevande (tè, tisane, latte, yogurt, caffè, orzo, latte vegetale ecc). Non altera eccessivamente il gusto e l'aroma dei prodotti; al contrario, in genere ne esalata le caratteristiche principali. In Italia, uno degli utilizzi più diffusi del miele di acacia è sul pane casereccio; si presta anche ad essere spalmato sulle fette biscottate, sulle gallette, sul wasa ecc. Soprattutto all'estero, è talvolta accompagnato con burro salato.
- Con il miele di acacia si possono dolcificare anche ricette semplici o molto complesse: torte, muffin, biscotti, cupcake, pancake ecc.
- E' famoso l'accostamento tra miele e formaggi. In particolare, il Miele di Acaciasi presta ad esaltare formaggi complessi, strutturati, anche erborinati, stagionati o molli. Alcuni esempi sono: gorgonzola, roquefort, provolone (anche al limone), caciocavallo, pecorino romano giovane, caprini di vario genere, ricotte ecc.
Le incredibili Proprietà benefiche del Miele
- Rispetto allo zucchero ha un patrimonio nutrizionale di ampio spettro, e costituisce quindi un alimento sotto tutti i punti di vista. Si può considerare come un vero e proprio dono della natura per la nutrizione umana.
- alimento completo e dalle proprietà altamente energizzante. Contiene acqua e zuccheri semplici quali fruttosio e glucosio.
- È ricco di acidi (citrico, malico, succinico, acetico, lattico e butirrico), aminoacidi, enzimi, sostanze aromatiche e infine inibine, che sono sostante antibiotico- simile.
- Altra caratteristica relativa alle proprietà del miele è che i suoi zuccheri forniscono energia di pronto utilizzo (grazie al glucosio) e di riserva (grazie al fruttosio) e possiedono un grande potere dolcificante.
- Tra le caratteristiche del miele va detto che rappresenta un ottimo ricostituente, remineralizzante, antianemico, rilassante (anche per migliorare la qualità del sonno), ottimo espettorante e sedativo della tosse; è in grado, inoltre, di inibire l’azione di alcuni batteri intestinali che causano diarrea e colite, annoverando dunque anche proprietà terapeutiche.
- Tutti i tipi di miele hanno proprietà antibatteriche. Proprio per questo possono rivelarsi utili per la loro azione febbrifuga, nelle malattie da raffreddamento e nelle affezioni respiratorie con catarro, dato anche l’effetto decongestionante delle prime vie respiratorie. Il segreto è la presenza del perossido di idrogeno (noto anche come “acqua ossigenata”) in esso contenuto.
I Peccatucci di Mamma Andrea: Sinonimo di Artigianalità e Altissima Qualità
MANGIARE CON GLI OCCHI
Per Mamma Andrea “mangiare con gli occhi” non è solo un modo di dire.
Infatti, produciamo direttamente tutte le nostre scatole e dedichiamo una parte importante della fase di confezionamento alla scelta di abbinamenti cromatici, grafici e di materiali che possano esaltare pienamente l’armonia e la ricchezza di sapori di ogni singolo prodotto: basti guardare il nostro buonissimo nonché bellissimo Miele di Acacia, di cui andiamo fieri!
PRODOTTI SANI
Mamma Andrea si impegna nella produzione di prodotti più sani e naturali, privilegiando le piccole aziende locali che lavorano con metodi naturali seguendo il ciclo delle stagioni.
Più dell’80% delle materie prime che utilizziamo nel Miele di Acacia, come anche in tutti i nostri prodotti,è a km zero.
PERSONE
Mamma Andrea preserva e valorizza la grande tradizione artigianale italiana.Tutti i nostri prodotti, come il Miele di Acacia,sono frutto della maestria e dell’esperienza umana, che le macchine non potranno mai sostituire.
Miele di Acacia acquista online sul nostro sito www.emporiosicilia.it
Vogliamo portare in casa vostra il gusto e la freschezza della tradizione artigianale enogastronomica siciliana. Per questo motivo ci impegniamo a selezionare i migliori produttori dalle 9 provincie della Sicilia.
I tempi di spedizione per il vostro ordine possono variare da 7 a 15 giorni. In alcuni casi i prodotti sono immediatamente disponibili e quindi procederemo subito alla spedizione; in altri, proprio per garantire il massimo della freschezza e della qualità, vengono prodotti appositamente per il vostro ordine.
Sappiamo che la velocità è un fattore importante e per questo ci impegniamo ad evadere subito i vostri ordini ai produttori. Il nostro staff è inoltre sempre a disposizione per fornirvi le informazioni sul vostro ordine e per fare in modo che possiate ricevere il meglio dei prodotti della nostra Regione.
