- Type: Dispensa
Miele Siciliano di Eucalipto - Carlo Amodeo
Prodotto da un'azienda siciliana
Realizzato come da tradizione
Qualità e gusto superiore
Filiera corta: dal produttore a casa tua!
Miele Siciliano di Eucalipto
Il Miele Siciliano di Eucalipto è ambrato medio, tende al grigio con la cristallizzazione a grana fine, consistenza compatta.
Il Miele Siciliano di Eucalipto ha un profumo intenso dei fiori di eucalipto, pungente.
Il sapore del nostro Miele Siciliano di Eucalipto ricorda le caramelle inglesi alla liquirizia.
Il Miele Siciliano di Eucalipto è prodotto nel palermitano, nell'ennese e nel nisseno nei mesi di luglio ed agosto.
Caratteristiche:
- Colore: ambrato medio, nel cristallizzato tende al grigio.
- Cristallizzazione: a grana fine e consistenza compatta.
- Odore: intenso, forte, caratteristico, pungente, intenso dei fiori di eucalipto.
- Sapore: forte, simile all'odore, ma più gradevole, ricorda le caramelle inglesi alla liquirizia.
- Usi: è conosciuto universalmente per le sue proprietà benefiche per il tratto laringo-faringeo, miele balsamico.
I premi
- Concorso Grandi mieli d'Italia G.Piana 3 Gocce d’oro anno 2004: 1 Goccia d'Oro
- Concorso Mieli di produzione del Mediterraneo a Sortino (Siracusa) anno 1999
Ape Sicula:
- L'ape sicula ha una maggiore varianza genetica rispetto ad ogni altra sottospecie di ape mellifera Europea, ciò è dovuto alle sue origini Africane. Per varianza genetica si intende un maggior numero di geni che garantiscono una maggiore reattività rispetto ad ogni possibile problematica.
- Sviluppo precoce della covata anche 8 o 9 telaini tra dicembre e gennaio, ciò consente di avere api giovani, quindi maggiore durata e dinamicità rispetto alla ligustica ed altre api nordiche, che hanno il blocco di covata invernale.
- Ape richiesta dai serricoltori per l'impollinazione delle colture protette (angurie, cantalupi, fragole ecc..) essendo nella sua rusticità attiva e funzionale nelle situazioni estreme dei tunnels, nei quali dagli 0° gradi della notte possono seguire i 40° gradi del giorno.
- È dimostrato che in ogni alveare soltanto un'esigua parte delle api esce a bottinare e di queste soltanto il 20% circa raccoglie il polline e quindi solo queste sono in grado di impollinare il fiore. Essendo il polline necessario al sostentamento della covata ed avendo l'Ape sicula abbondante covata tutto l'anno, molte più api vengono impiegate per la raccolta del polline, ciò comporta che a parità di bottinatrici le Api sicule riescono ad impollinare superfici maggiori di colture.
- L'Ape sicula ha consumi di miele molto ridotti, ciò consente a parità di scorte di miele una maggiore probabilità di sopravvivenza del cassettino.
- Forte capacità di autodifesa, in venticinque anni di lavoro con l'ape sicula e con la sicula f1 non mi è mai successo che un'arnia o un nucleo con regina si lasciassero saccheggiare.
Miele Siciliano di Eucalipto in vendita online sul nostro shop www.emporiosicilia.it
Vogliamo portare in casa vostra il gusto e la freschezza della tradizione artigianale enogastronomica siciliana. Per questo motivo ci impegniamo a selezionare i migliori produttori dalle 9 provincie della Sicilia.
I tempi di spedizione per il vostro ordine possono variare da 7 a 15 giorni. In alcuni casi i prodotti sono immediatamente disponibili e quindi procederemo subito alla spedizione; in altri, proprio per garantire il massimo della freschezza e della qualità, vengono prodotti appositamente per il vostro ordine.
Sappiamo che la velocità è un fattore importante e per questo ci impegniamo ad evadere subito i vostri ordini ai produttori. Il nostro staff è inoltre sempre a disposizione per fornirvi le informazioni sul vostro ordine e per fare in modo che possiate ricevere il meglio dei prodotti della nostra Regione.
