- Type: Salumi e Formaggi
Provola delle Madonie - Gustosi Sentieri
Prodotto da un'azienda siciliana
Realizzato come da tradizione
Qualità e gusto superiore
Filiera corta: dal produttore a casa tua!
Da latte di vacca di razza Bruna, presenta la caratteristica forma a fiasco strozzato al collo.
La filatura della pasta si effettua a mano e con l’aiuto di un bastone. Di sapore dolce e delicato.
Formato: 1 kg
Provola delle Madonie
Nel cuore del parco regionale delle Madonie, una delle zone più suggestive e ricche di biodiversità della Sicilia dove i monti ed i boschi si aprono all’azzurro del mare, da secoli si produce un formaggio divenuto presidio Slow Food in cui si utilizza solo latte crudo intero: la Provola delle Madonie.
Dalla forma tipica a fiasco panciuto e la crosta liscia, sottile, la Provola della Madonie ha un sapore dolce e delicato ed esprime sentori che richiamano il verde dei pascoli o l’erba appena affienata.
La Provola della Madonie è un formaggio vaccino a pasta filata che ha la forma di un fiasco panciuto e la crosta liscia e sottile, di color giallo paglierino. Come per altri formaggi chiamati allo stesso modo, il nome “provola” sembra essere associato alla “prova” della pasta acidificata da parte del casaro, che verifica quando è pronta per la filatura. Oggi la sua ricetta è rimasta pressoché invariata e prevede l’adozione di sole tecniche artigianali. Ha un sapore dolce e delicato, che acquisisce i sentori dell’area in cui viene prodotta.
Ecco come si fa la Provola delle Madonie:
Per preparare la Provola delle Madonie, il latte crudo e intero si riscalda a 37-38°C nel tradizionale contenitore di legno. Si aggiunge caglio ovino in pasta. Una volta raggiunta la densità voluta, si rompe la cagliata in grani delle dimensioni di una nocciola e la si lascia riposare per un tempo variabile, versando acqua o siero caldi. Questa massa si aciuga su un tavolone di legno e tagliata in fette sottili che vengono poste nella tina e bagnate con acqua a 85°C. È a questo punto si effettua la filatura della pasta. La si maneggia con le mani e con l’aiuto di un bastone. Quando raggiunge una buona elasticità si formano delle piccole pere che, legate a due a due e appese a cavallo di una pertica, stagionano per almeno 10, 15 giorni in ambienti freschi e aerati.
Informazione Prodotto:
- Latte di: Vacca
- Trattamento termico: Latte crudo
- Produzione: Tutto l'anno
- Famiglia: Pasta filata stagionata
- Forma: Fiasco panciuto
- Peso (forma intera): 1 kg circa
- Territorio: Madonie
- Regione: Sicilia
- Paese: Italia
- Provincia: Palermo
Provola delle Madonie in vendita online sul nostro shop emporiosicilia.it! Tutto il gusto del miglior formaggio di Sicilia direttamente a casa tua.
Vogliamo portare in casa vostra il gusto e la freschezza della tradizione artigianale enogastronomica siciliana. Per questo motivo ci impegniamo a selezionare i migliori produttori dalle 9 provincie della Sicilia.
I tempi di spedizione per il vostro ordine possono variare da 7 a 15 giorni. In alcuni casi i prodotti sono immediatamente disponibili e quindi procederemo subito alla spedizione; in altri, proprio per garantire il massimo della freschezza e della qualità, vengono prodotti appositamente per il vostro ordine.
Sappiamo che la velocità è un fattore importante e per questo ci impegniamo ad evadere subito i vostri ordini ai produttori. Il nostro staff è inoltre sempre a disposizione per fornirvi le informazioni sul vostro ordine e per fare in modo che possiate ricevere il meglio dei prodotti della nostra Regione.
