- Type: Salumi e Formaggi
Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico - Gustosi Sentieri
Prodotto da un'azienda siciliana
Realizzato come da tradizione
Qualità e gusto superiore
Filiera corta: dal produttore a casa tua!
Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico
La Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico è una salsiccia secca di Suino bianco arricchita con semi di Finocchetto selvatico; segue una stagionatura che va dai venti ai trenta giorni.
La nostra Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico è morbida al taglio e dal sapore tipico, ma mai eccessivamente salata.
Formato: 350 g
Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico
La Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico si caratterizza per la tradizionale forma a ferro di cavallo e la presenza del finocchietto selvatico che ne esalta il sapore, realizzata anche della variante con peperoncino rosso piccante.
La Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico è un insaccato di carne di maiale tipico siciliano. È un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
La Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico era nota già nell'antichità romana, citato da Virgilio nelle Georgiche!
Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico di sola carne di maiale tagliata in punta di coltello e macinata con piatto a fori larghi prodotta con l'aggiunta di sale (30 grammi ogni chilo) pepe nero (5 grammi ogni chilo), peperoncino, vino bianco e semi di finocchio selvatico.
Una volta prodotta, la Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico viene fatta stagionare per 20/30 giorni.
Oltre che cotta alla brace la Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico viene consumata soprattutto cruda come se fosse un salamin. Si presenta con una forma ad "U" allungata.
Perche si chiama Salsiccia di Pasquarola?
Il nome della Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico deriva dall'usanza di riservare alcuni tagli della carne di maiale macellata durante la settimana santa di Pasqua per l'insaccamento e il successivo consumo estivo.
Caratteristiche:
- Carne di Suino Bianco
- Lavorazione 100% Artigianale
- Località di Allevamento: Sicilia
- Alimentazione 100% Naturale
- Al Taglio: la Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico si presenta rosso intenso, inframezzato da lardello di suino, esternamente polverulento, caratteristica che sottolinea l’artigianalità di questi prodotti.
- Sapore: Salsiccia Aromatizzata al Finocchietto Selvatico
- Stagionatura: va dai 20 ai 30 giorni.
Perché non provare la nostra Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico in un panino? Fatti ispirare dai nostri prodotti!
Salsiccia di Pasquarola Stagionata con Finocchietto Selvatico acquista online ora i migliori salumi siciliani su emporiosicilia.it, freschissimi e di qualità.
Vogliamo portare in casa vostra il gusto e la freschezza della tradizione artigianale enogastronomica siciliana. Per questo motivo ci impegniamo a selezionare i migliori produttori dalle 9 provincie della Sicilia.
I tempi di spedizione per il vostro ordine possono variare da 7 a 15 giorni. In alcuni casi i prodotti sono immediatamente disponibili e quindi procederemo subito alla spedizione; in altri, proprio per garantire il massimo della freschezza e della qualità, vengono prodotti appositamente per il vostro ordine.
Sappiamo che la velocità è un fattore importante e per questo ci impegniamo ad evadere subito i vostri ordini ai produttori. Il nostro staff è inoltre sempre a disposizione per fornirvi le informazioni sul vostro ordine e per fare in modo che possiate ricevere il meglio dei prodotti della nostra Regione.
